L’articolazione “Sistemi informativi aziendali” ha l’obiettivo di sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di siti web e pagine aziendali, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica; indirizzi di studio universitario particolarmente attinenti sono: Informatica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Economia e Matematica.
Sono previste ore di laboratorio di Informatica e di Economia Aziendale in compresenza con l’insegnante tecnico-pratico.
Risultati di apprendimento specificati in termini di competenze:
Il diploma in Sistemi Informativi Aziendali aggiunge pertanto, al profilo dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, competenze e conoscenze informatiche approfondite applicate a problematiche gestionali aziendali quali:
- gestire e progettare software per il sistema informatico aziendale;
- organizzare e gestire i data base aziendali;
- gestire il sito web aziendale;
- gestire e configurare le reti informatiche.
Sbocchi lavorativi
Il diplomato in Sistemi Informatici Aziendali è occupabile in tutti i settori economico/commerciali essendo in grado di migliorare l’efficienza aziendale con la realizzazione di nuove procedure riguardanti comunicazione e sicurezza. In particolare:
- Impiego nelle aziende industriali, commerciali e informatiche
- Impiego nel settore terziario (banche, società finanziarie, assicurazioni, imprese di servizi, pubblicità, consulenza, elaborazione dati)
- Impiego nella P.A.
| SIA - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI | |||||
| AREA COMUNE | |||||
| I | II | III | IV | V | |
| Religione e attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| Lingua e Letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 
| Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
| Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
| Fisica | 2 | ||||
| Chimica | 2 | ||||
| Geografia | 3 | 3 | |||
| Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Francese/Spagnolo | 3 | 3 | |||
| Economia Aziendale | 2 | 2 | |||
| Informatica | 2 | 2 | |||
| TOTALE ORE | 32 | 32 | 15 | 15 | 15 | 
| AREA DI INDIRIZZO | |||||
| Francese / Spagnolo | 3 | ||||
| Informatica | 4 | 5 | 5 | ||
| Economia Aziendale | 4 | 7 | 7 | ||
| Diritto | 3 | 3 | 2 | ||
| Economia politica | 3 | 2 | 3 | ||
| TOTALE ORE | 17 | 17 | 17 | ||
| TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 

